Biblioteca S. Amadori

Eureka ieri e oggi 2022

Stephen William Hawking (Oxford, 8 gennaio 1942 - Cambridge, 14 marzo 2018).

Cosmologo, fisico, matematico, astrofisico, accademico e divulgatore scientifico britannico, Stephen Hawking è stato tra più autorevoli fisici teorici al mondo, contribuendo alle teorie sul Multiverso e sull’evoluzione delle Galassie. 

Isaac Newton (Woolsthorpe Manor, 25 dicembre 1643 - Londra, 20 marzo 1727).

Fisico, filosofo e inventore, definì la meccanica classica nonché la teoria della gravitazione universale (a cui si collega il leggendario aneddoto della mela). Newton dimostrò, inoltre, la validità della teoria di Cartesio riguardante le orbite ellittiche dei pianeti intorno a Sole. Studioso anche della natura della luce e dei colori primari, scoprì che sono una proprietà della luce stessa.
Il suo nome è associato a leggi e teorie ancora oggi insegnate, come dinamica newtoniana, leggi newtoniane del moto e la legge di gravitazione universale. Più in generale, ci si riferisce al newtonianesimo come concezione del mondo, che ha influenzato la cultura europea per tutto il XVIII secolo.

Galileo Galilei (Pisa, 15 febbraio 1564 - Arcetri, 8 gennaio 1642).

Grande astronomo, matematico e fisico italiano, dalle sue numerose teorie e scoperte derivano strumenti e sviluppi della Fisica moderna. Con le sue osservazioni confermerà la teoria Copernicana, secondo cui è la Terra in orbita intorno al Sole e non il contrario come ritenuto per secoli fino a quel momento, notando inoltre che sia Terra che Sole ruotano anche sul proprio asse.
Generalmente riconosciuto come l’inventore del telescopio, Galileo Galilei osservò le stelle, i pianeti e i satelliti visibili dalla Terra, rischiando addirittura il rogo per difendere le proprie idee!

Albert Einstein (Ulman, 14 marzo 1879 - Princeto, 18 aprile 1955).

Conosciutissimo e fondamentale fisico tedesco, premio Nobel per la famosa Teoria della Relatività, secondo cui una massa (M) moltiplicata per il doppio della velocità della luce (C2) produce energia di massa (E): E = MC2. Tempo e spazio sono relativi. Secondo la celebre Teoria, infatti, rispetto a una persona che osserva un treno muoversi, più il treno va veloce, più il tempo relativo rallenta. Così come, a causa della vicinanza maggiore al centro gravitazionale della Terra, i nostri piedi viaggiano qualche millesimo di secondo indietro rispetto alla punta delle nostre orecchie.

Marie Curie (Varsavia, 7 novembre 1867 - Passy, 4 luglio 1934).

Fisica e chimica di fama internazionale, vincitrice del premio Nobel nel 1911 per le sue ricerche e scoperte, relative agli elementi radio e polonio, condotte insieme al marito Pierre Curie. Figura fondamentale per la lotta alla parità sociale e lavorativa del genere femminile.

Charles Darwin (Shrewsbury, 12 febbraio 1809 - Londra, 19 aprile 1882).

Biologo e naturalista che definì il concetto di Selezione Naturale, Charles Darwin scoprì resti di animali estinti o rari e di tante particolarità della Natura, grazie al viaggio intorno al mondo intrapreso sulla nave Beagle e in particolare durante la sua sosta alle Isole Galápagos.

Rita Levi Montalcini (Torino, 22 aprile 1909 - Roma, 30 dicembre 2012).

Neurologa e accademica, ricevette il Premio Nobel per la Medicina nel 1986 per studi condotti sul fattore di crescita nervoso (FCN), proteina coinvolta nello sviluppo del sistema nervoso delle creature vertebrate, rivoluzionando le conoscenze fino a quel momento. Dopo numerose onorificenze scientifiche per il suo ruolo nella comunità scientifica internazionale, è morta all’incredibile età di 103 anni. 

Leonardo da Vinci (Anchiano, 15 aprile 1452 - Amboise, 2 maggio 1519).

Non solo uno scienziato, Da Vinci fu pittore, scultore, ingegnere e in ognuno dei campi in cui si cimentava portava importanti innovazioni, anticipando l’interesse su invenzioni attuabili solo con le moderne tecnologie.

Margherita Hack (Firenze, 12 giugno 1922 - Trieste, 29 giugno 2013).

Professoressa universitaria di astronomia è anche stata la prima donna italiana a dirigere l'Osservatorio Astronomico di Trieste dal 1964 al 1987, aumentando gli sforzi della comunità scientifica italiana nello sviluppo dei satelliti artificiali per lo studio spaziale. Fu anche membro di molte società di Fisica e Astronomia e di gruppi di ricerca europei e americani, come la NASA.

Gregor Mendel (Hyncice, 20 luglio 1822 - Brn, 6 gennaio 1884).

Biologo e matematico conosciuto come padre della genetica moderna, definì il concetto di ereditarietà in ambito botanico: si tratta infatti del processo di trasmissione della struttura cellulare da un individuo ai propri discendenti. I suoi studi su alcune varietà di piselli portarono alla definizione di una serie di fattori legati alla trasmissione. Ma all’epoca di Mendel, i geni non erano ancora conosciuti e la comunità scientifica guardò con disprezzo alle sue scoperte, finché successivamente la codificazione del DNA portò a rivalutare la l’importanza delle Leggi di Mendel.

Elon Reeve Musk (Pretoria, 28 giugno 1971).

Imprenditore sudafricano e amministratore delegato della compagnia aerospaziale SpaceX e della casa automobilistica Tesla. Ad oggi, SpaceX come compagnia aerospaziale privata ha collaudato voli spaziali commerciali e brevettato diversi motori per viaggi fuori dall’orbita terrestre, anche in collaborazione con la NASA.

Eureka ieri e oggi - La scienza ci accompagna in ogni momento

La scienza ci accompagna in ogni momento. Giorno dopo giorno, sviluppa o perfeziona tecnologie e strategie che permettono di migliorare la qualità della nostra vita e di rendere il nostro impatto sul pianeta più sostenibile. Dalle energie rinnovabili ai droni, dai vaccini alla pelle artificiale, scopri tutte le innovazioni scientifiche che stanno cambiando il mondo.

Non ti resta che iniziare a sfogliare il nostro percorso di lettura su questo interessante tema!


Samantha Cristoforetti (Milano, 26 aprile 1977).

Astronauta e aviatrice italiana è stata la prima italiana tra gli equipaggi dell’Agenzia Spaziale Europea. Ad aprile 2022 è tornata a bordo della ISS (Stazione Spaziale Internazionale) per una nuova missione. Con la missione spaziale del 2015 sulla Stazione Spaziale Internazionale, Samantha Cristoforetti ha potuto bere il primo caffè espresso nello spazio, attraverso una speciale tazzina con cannuccia creata con una stampante 3D.


Qui trovi le informazioni sulle parrocchie Don Bosco e S. Pio X: orari delle S. Messe, uffici parrocchiali, preparazione ai sacramenti e varie attività delle Parrocchie.
E molto altro!

vai avanti

Das Augustinerstift Maria in der Au stand bis 1411 am Ort der heutigen Pfarrei. Die Pfarrkirche zur Mutter vom Guten Rat lädt ein zum Verweilen, Beten und Feiern der Gottesdienste.

vai avanti

Il Circolo Culturale don Bosco è un polo culturale e di aggregazione.
Scopri:le attività, le novità e le iniziative del Circolo Culturale, la Biblioteca S. Amadori, il Foto Club Bolzano

vai avanti

Il Senior Club lavora per favorire una cittadinanza attiva degli anziani per stimolare iniziative, incontri, momenti di svago e di comunità e occasioni di confronto.

vai avanti

Da anni il Centro Giovanile Pierino Valer è un punto di riferimento per i giovani del quartiere Don Bosco ma non solo, avendo lo scopo di proporsi come realtà viva anche a livello cittadino.

vai avanti