Gregor Mendel (Hyncice, 20 luglio 1822 - Brn, 6 gennaio 1884).


Biologo e matematico conosciuto come padre della genetica moderna, definì il concetto di ereditarietà in ambito botanico: si tratta infatti del processo di trasmissione della struttura cellulare da un individuo ai propri discendenti. I suoi studi su alcune varietà di piselli portarono alla definizione di una serie di fattori legati alla trasmissione. Ma all’epoca di Mendel, i geni non erano ancora conosciuti e la comunità scientifica guardò con disprezzo alle sue scoperte, finché successivamente la codificazione del DNA portò a rivalutare la l’importanza delle Leggi di Mendel.

Il Centro Syn

Il Centro Syn Don Bosco è una casa per le attività sociali, il cuore pulsante e operativo della Parrocchia Don Bosco, che accoglie diverse associazioni impegnate a far crescere culturalmente e socialmente la comunità.

Terza età

Il Senior Club lavora per favorire una cittadinanza attiva degli anziani per stimolare iniziative, incontri, momenti di svago e di comunità e occasioni di confronto.


vai avanti

Qui trovi le informazioni sulle parrocchie Don Bosco e S. Pio X: orari delle S. Messe, uffici parrocchiali, preparazione ai sacramenti e varie attività delle Parrocchie.
E molto altro!

vai avanti

Das Augustinerstift Maria in der Au stand bis 1411 am Ort der heutigen Pfarrei. Die Pfarrkirche zur Mutter vom Guten Rat lädt ein zum Verweilen, Beten und Feiern der Gottesdienste.

vai avanti

Il Circolo Culturale don Bosco è un polo culturale e di aggregazione.
Scopri:le attività, le novità e le iniziative del Circolo Culturale, la Biblioteca S. Amadori, il Foto Club Bolzano

vai avanti

Il Senior Club lavora per favorire una cittadinanza attiva degli anziani per stimolare iniziative, incontri, momenti di svago e di comunità e occasioni di confronto.

vai avanti

Da anni il Centro Giovanile Pierino Valer è un punto di riferimento per i giovani del quartiere Don Bosco ma non solo, avendo lo scopo di proporsi come realtà viva anche a livello cittadino.

vai avanti